Se stai leggendo questo articolo, forse desideri cambiare qualcosa della tua vita.

Bene

Procura a te stesso le tele, i pennelli, i colori, che ti occorrono per davvero, armati di tanta pazienza, coraggio ed inizia a dipingere la tua vita…

Come si fa ?….

Da piccola detestavo colorare un disegno, detestavo farlo perché il colore, quando non sai come usarlo, rovina i disegni migliori e più sono stati belli più conservarli in grigio matita, è stata una tentazione irrinunciabile.

A pensarci bene, anche in Psicoterapia ho spesso incontrato, come paziente prima e come terapeuta poi, questa resistenza fortissima a…. “lasciare tutto come è”, benché si dica di voler stare bene, di voler cambiare.

Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.

Thomas Jefferson


A dire il vero, specialmente quando qualcosa sembra già funzionare così come è… nel timore, inconsapevole, di andare in crisi, di rovinare quelle presunte migliori parti di sé e della propria vita, si tende a non parlarne neppure, a metterle un po ‘ da parte, perché tanto funzionano già, perché stravolgerle? Perché mettersi in discussione?
Meglio conservarsi, che innovarsi, meglio lasciarsi grigi, che provare ad osare un colore, qualcosa di nuovo.

In effetti come non valutare negativamente questa foto e considerare essa l’emblema delle proprie incompetenze, delle proprie paure fattesi materia concreta?
L’alibi così per gettare la spugna in una più approfondita ricerca di miglioramento?
Come non dar ragione a chi ti dice smettila di pensare e sii semplicemente te stesso?


Si ma quale te stesso?

Ecco è qui che interviene il vero talento e la vera motivazione.
È qui che si gioca la differenza tra dilettanti e professionisti, tra esseri umani veramente desiderosi di felicità e realizzazione e semplici ricercatori di qualche svago per colmare il tempo libero o di qualcuno che li aiuti a stordirsi meglio, a dimenticare, a lasciare tutto intatto.

Disegnare può venirti naturale, naturalmente bene, così come ti può venire naturale andare d’accordo con tutti ed essere brave persone o guadagnare molti soldi, avere molti amici o ancora fare la vittima e dire che è sempre colpa degli altri…
Colorare invece, può richiederti di più.
Richiederti ad esempio tecnica, costanza, esercizio, sacrificio, tenacia, etc così come lo richiede, assieme a tanto altro, anche il diventare persone autentiche, felici, quando possibile e soprattutto quando sembrerebbe impossibile….

Ciò che cerchiamo e ricerchiamo, anche attraverso la psicoterapia, è semplicemente questo, diventare noi stessi, versioni autentiche di sé, felici se stessi, in pace con noi stessi e con gli altri, ma non una pace di circostanza, formale, ma sincera, dando colore e luci o meglio valorizzando, ciò che naturalmente e inconsapevolmente siamo.

Possa tu che leggi dipingere un quadro in te stesso, con i tuoi colori migliori, dando valore anche ai tuoi fallimenti, ai percorsi miseramente falliti, per iniziare semplicemente, non a vantarti di ciò che sei, lungi da questa stoltezza;

ma ad imparare, attraverso l’esperienza,

chi sei e cosa ti rende davvero felice nella vita, dopodiché cerca di fare in modo che accada, correndo il rischio di rovinare tutto… te lo meriti e te lo devi,come diritto e anche dovere umano.